A proposito di EQUO…
EQUO è un modo di essere, un’essenza, uno stile di vita, nella forma e nella sostanza.
Dal termine nobile EQUO che indica equità ed equilibrio, nasce EQUO Hostaria.
A proposito di EQUO…
EQUO è un modo di essere, un’essenza, uno stile di vita, nella forma e nella sostanza.
Dal termine nobile EQUO che indica equità ed equilibrio, nasce EQUO Hostaria.
EQUO Hostaria è il luogo dell’incontro e dell’accoglienza, dove conoscere, dialogare o semplicemente rifocillarsi con un buon vino, birra o un cocktail, accompagnato da un ottimo pasto espresso o uno spuntino fuori orario. Un caffè la mattina con un buon dolce dello chef unicamente prodotto in casa. Un aperitivo il pomeriggio, un pranzo o una cena più o meno tradizionali.
Il menù, ricco di elementi sempre freschi, si contraddistingue per la presenza di carne e pesce, crudi o cotti, e tanti altri piatti della cucina mediterranea. I primi piatti sono appetitosi e ricercati. I fritti hanno una particolare rilevanza, preparati con maestria e cura, risultano particolarmente leggeri; le Alici fritte come le Arancine di Mare e lo Sgombro e Panelle sono fatti con elementi base e olio di alta qualità. I dolci di fine pasto sono tutti fatti in casa: il Fior di Cannolo Stropicciato è semplicemente una delizia del palato. EQUO riserva inoltre, una particolare attenzione agli ospiti che non gradiscono carne e pesce, inserendo nel menù anche prelibatezze adatte ai loro gusti. Ricerca, semplicità e tradizione sono la base della filosofia EQUO.
Nel bere, EQUO offre “spillaggio” di vini di alta qualità e di certa provenienza serviti in bicchiere o bottiglia, oltre alle ottime birre della tradizione nazionale.
Durante gli aperitivi e i dopocena, EQUO si distingue, oltre che per la mescita dei vini e delle birre di qualità, per i suoi cocktails alcolici e analcolici, gli infusi freddi fatti in casa e le bevande d’altri tempi: qui, vino e gazzosa, birra e gazzosa, oltre al latte e menta, sono di casa.
La musica, sempre soffusa, è di ascolto piacevole per tutti, generalmente Jazz, musica d’ambiente e Lounge.
L’ambiente, curato in tutti i dettagli, è frutto dell’attenta ricerca estetica e maestranza artigiana; ogni elemento è unico e prodotto da mani esperte e menti creative. Di particolare fascino è l’ affaccio sul caratteristico borgo artigiano dei primi del ‘900, recentemente riconvertito in distretto creativo, merita una passeggiata serale prima o dopo cena, con bicchiere al seguito.